L' Arca Cooperativa Sociale

La
cooperativa
sociale

Arca Società Cooperativa Sociale è una cooperativa sociale di tipo B, nata di recente dall’impegno e dalla volontà di persone che operano nel mondo della cooperazione e del sociale oramai da anni, con l’obiettivo di garantire l’inserimento lavorativo di soggetti appartenenti alle categorie svantaggiate ai sensi della L.381/91.

Finalizzata a favorire l'integrazione sociale delle persone in condizione di svantaggio attraverso il mondo del lavoro, la cooperativa si ispira ai valori fondanti della cooperazione quali la mutualità, la solidarietà e la democrazia. Tutti i soci, insieme, credono nei valori etici della responsabilità sociale, dell'eguaglianza e dell'attenzione verso il prossimo.

01.

INCLUSIONE SOCIALE

Il principio ispiratore della cooperativa è l’idea che il primo passo per la reale inclusione sociale di una persona svantaggiata si realizzi attraverso un’occupazione lavorativa stabile.

02.

PROMOZIONE UMANA

Forte dei suoi principi fondatori, la cooperativa si pone l’obiettivo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso una presenza attiva e costante nel territorio, nel ruolo di gestore ed erogatore di servizi, e anche come soggetto partecipe del disagio sociale in cui si vengono a trovare determinate categorie di persone.

03.

REALTÀ LOCALE

La cooperativa si propone di assumere nella realtà locale in cui opera un importante ruolo sociale, trovando un’occupazione stabile a tutti coloro che si trovano nella condizione di evidente svantaggio sociale, e che spesso rimangono esclusi dal mondo del lavoro e dai principali processi di inclusione sociale.

Hai bisogno di informazioni?

La cooperativa sociale L'Arca si rivolge, con i propri servizi, sia ai privati che agli Enti Locali, nella provincia di Verona e nelle aree territoriali di tutto il Triveneto e della Lombardia.